@ BulletHe@d
Sostengo totalmente il tuo asserto, anche io non ho mai e dico mai avuto problemi con Windows 10, la mia era però la versione Pro(fessional)
Oggi posso dire la stessa cosa da quando ho effettuato l'aggiornamento a Windows 11 Pro (aggiornamento che feci nel medesimo giorno che Microsoft rese ufficialmente pubblica e disponibile la prima ISO per tutti
Anche io sono pienamente convinto che chi riscontra problemi con gli aggiornamenti li riscontra a causa della specifica configurazione hardware e software e non da bug intrinseci degli aggiornamenti stessi
Chiunque è capace di inserire una scheda discreta in uno slot PCIe o NVMe ecc. ecc. come tutti sono capaci di installare Windows il problema è che non tutti sanno configurare in maniera ottimale quest'ultimo e sopèrattu non tutti sono esperti di hardware tanto da assemblarlo in maniera ottimale, in pochi sanno merttere mano al bios UEFI e ottimizzarlo con impostazioni manuali, in pochi sannop ottimizzare i timing dei banchi di memoria, in pochi sanno che nell'inserire una scheda in uno slot PCIe cambiano molte cose a seconda dello slot che si sceglie in cui installare la scheda semplicemente perché alcuni hanno Interrupt Condivisi
Il bello cè che molte persone ignoranti e superficiali sonop sempre quelle che sputano al piatto in cui mangiano ovvero Windows fa schifo, Microsoft non è capace di creare un sistema operativo efficiente ecc. ecc.
|