anche i gestori della tratta sono dei geni del male ad aver venduto tutte le locomotive diesel PRIMA ancora che fossero consegnati tutti i treni sostituiti, anzi non solo, quando ne erano stati consegnati solamente una percentuale piccola del totale.
a me pare che qui l'acerba primavera dell'idrogeno sia l'ultimo dei problemi di gestione di questa situazione.
fa ridere comunque che appena c'è un problema su un'implementazione di primo pelo per una nuova tecnologia si dica subito "era meglio XYZ", dimenticandosi magari degli intoppi o dei problemi di gioventù di XYZ.
mah, al solito, le news devono seguire il filone deciso a tavolino altrimenti non tirano
in tutto questo comunque, la cazzata disumana è raccontarsi che è più eco sostenibile e compatibile usare le batterie su un treno piuttosto che tirare i cavi per elettrificare tutta la tratta.
o meglio, bisogna spiegare cosa intendono per "eco".... è economicamente sostenbile usare le batterie in questo caso, non ecologicamente.