Scusate ma nell'articolo c'è scritto chiaramente che si potevano usare locomotive elettriche con batteria.
Solo alcuni punti non sono coperti da fili, il locomotore a batteria permetterebbe di attraversare senza difficoltà quei tratti, per ricaricare poi non appena torna disponibile il filo.
Il problema è che sono fanboy dell'idrogeno, e lo usano anche quando tecnologicamente non ha senso. Un po' come noi con nvidia, intel ed AMD...