La gravità artificiale nello spazio è una brutta bestia.
Infatti un astronave con un raggio di 100 metri (circa le dimensioni della ISS), dovrebbe ruotare circa una volta ogni 20 secondi (tantissimo!) per simulare 1g di gravità. La differenza tra testa e piedi per una persona alta 1,80 è circa il 2% di 1g, non tantissimo; il problema è Coriolis: con un ambiente così "piccolo" tutti i corpi in movimento parrebbero spinti lateralmente, causando forte cinetosi.
Be', comunque la tecnologia si sviluppa affrontando problemi, e la tecnologia di tra 50 anni è la fantascienza di 50 anni fa!
|