il blocco dell'ftc è perchè temono che cod diventi esclusivo e non si fidano di microsoft e citano l'affare zenimax dove secondo la ftc microsoft avrebbe disatteso le promesse fatte alla commissione europea, successivamente la commissione europea è intervenuta per dire che lei non aveva posto nessuna condizione a microsoft.
la cma invece si preoccupa del cloud, ma secondo un membro della commissione europea la cma ha sbagliato i calcoli, conteggiando tutti gli abbonati al game pass circa 2 milioni come utilizzatori del cloud, quando secondo altre indagini meno di 10k utenti utilizzano il cloud in uk, quindi su questo si baserà il ricorso microsoft.
per me è chiaro che sia la ftc sia la cma e i loro attuali presidenti sono unite dalla volontà di fermare le big tech come hanno più volte detto e ogni mezzo va bene a quanto pare.
comunque a microsoft interessa tutto di abk, primo si portano a casa oltre 10k dipendenti con competenze e che sanno lavorare in team già formati, un sacco di ip e brevetti che coprono tutti i settori dall'ia ai motori grafici ecc, cod su console checchè ne dite voi fa numeri pazzeschi tra i 15 e i 30 milioni ed esce ogni 1-2 anni, blizzard su pc è un colosso e ha ip fortissime, mentre king nel mercato mobile è fortissima, mercato dove ms praticamente non esiste.
abk fa circa 8,5 miliardi l'anno e sono soldi che entrerebbero a microsoft, in più porterebbe parecchie ip sul game pass e aggiungerebbe studi che gli producono giochi visto che un servizio come il game pass ha bisogno di giochi nuovi continuamente per tenere gli utenti abbonati.
quindi per me la scelta di fondersi con abk non è per una sola cosa ma per tutto è una parte importante per la strategia futura di microsoft che è fatta di cloud, console, pc e mobile tutti che possono accedere al game pass
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
|