Non sarei così pessimista...
...gli esseri umani faticano a comprendere gli andamenti esponenziali e magari pensano che, perché si arrivati ad un certo risultato, il risultato successivo sia a portata di mano. In molte situazioni non è così, proprio perché un determinato fenomeno ha un andamento esponenziale con il conseguente aumento delle risorse richieste per compiere il prossimo passo. Persino il compianto Gordon Moore diceva: "No exponential can go on forever". Quindi sgombrerei il campo da timori su una IA più intelligente di noi, autocosciente e malevola almeno finché non si cambino gli attuali paradigmi si sviluppo.
Che ci si possa lo stesso fare male, tuttavia, è altamente possibile, ma come sempre c'è da domandarsi se il vero responsabile è lo strumento o chi lo usa. Posso ipotizzare che un modo per mettersi ai ripari possa essere prevedere pene severe per chi spaccia per autentici i contenuti prodotti con IA generative e un'apposita autorità di controllo che sorvegli, magari affidandosi a IA antagoniste (GAN) che possano discriminare fra contenuti autentici e "automatici" non dichiarati. Non sono soluzioni che mi piacciono, ne vedo le contraddizioni, e spero che se ne trovino di migliori.
Ultima modifica di GianMi : 17-05-2023 alle 16:38.
|