Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau
Io durante la settimana non la uso. (Vado al lavoro a piedi)
La macchina mi serve sempre per viaggi lunghi, quindi dovrei partire sempre carico al 100 %.
In montagna posso fare anche un passo, scendere in una valle dalla parte opposta e poi dover risalire...... magari non ho più energia per risalire!
Poi come dicevano qui nel forum c'è un grosso problema di costo e di durata.
Oltre ad un degrado per km le batterie degradano per vecchiaia. Io faccio pochi km annui, concentrati nel week-end, però l'auto la tengo 20 anni (alla macchina precedente mancavano 3 mesi ai 20 anni)
Facendo pochi km non ammortizzo i costi maggiori iniziali.
condividendo l'auto nelle gite in montagna dividiamo le spese vive.
Benzina ed autostrada le divido tra i passeggeri. Quindi molte delle maggiori spese mi rientrano.....
una macchina con autonomia appena sufficiente (coprirebbe il 80 % delle mie esigenze come tipologie di uscite) ora costa almeno 45.000. La mia l'ho pagata 22.000. Siamo al doppio e sarebbe un'auto che comunque è limitata (la mia è 4x4.... di elettriche 4x4 con quell'autonomia non so se ne esistono)
Lo so che sono esigenze molto particolari e fuori dalla media....... ma se devo prendere elettrico lo prenderò quando soddisfa le mie esigenze.
|
Probabilmente non dovresti nemmeno possedere un'auto, ti converrebbe noleggiarla.
By(t)e