Quote:
Originariamente inviato da Ataru224
La forzatura non è MAI la scelta giusta
|
Il punto è che, a differenza da quanto scritto da alcuni tromponi

, MS forza gli update non certo per il bene dell'utenza ma per rimettere "al loro" default tantissime impostazioni che tanti, "troppi utenti", avevano modificato per tutta una serie di motivi.
La prova che non è necessaria alcuna forzatura e che risolverebbe la questione, durante l'installazione dell'OS mettere una schermata con una domanda del tipo: "
nell'utilizzo di Windows ti ritieni più vicino ad un utente novizio o ad uno esperto (la risposta influenzerà subito l'attivazione/disattivazione di alcune funzioni, che comunque potrai riattivare/disattivare in un secondo tempo nel caso lo desiderassi)?
Un utente esperto può avere delle validissime ragioni per non aggiornare automaticamente un sistema (che sia o meno di "produzione").