Quote:
Originariamente inviato da metrino
D'accordo sul fatto che gli investimenti vadano ponderati, e infatti quelli relativi all'incentivazione delle auto elettriche sono uno sputo nel mare.
Che però è sempre molto maggiore del nulla che viene investito sulla produzione e l'accumulo su questo do ragione, l'Italia come sempre è indietrissimo
|
Luogo comune, in realtà noi non è indietro sul fronte delle rinnovabile, non è pensabile in Italia installare
la stessa quantità di eolico che installi nel resto d'Europa specialmente Inghilterra
Il punto è che le l'eolico è si rinnovabile ma le zone con la giusta quantità di vento non sono infinite.
Una volta che hai finito quelle zone non puoi più installare pale eoliche.
Quote:
Riguardo le rinnovabili, non è che se non fa vento in Calabria non ci deve essere il sole in Liguria o l'acqua alta a
Venezia.
|
Fra tutte le rinnovabile, dopo l'idroelettrico che in Italia è saturo, il migliore e più costante è l'eolico
offshore, pensare che il solare faccia da tappabuchi per l'eolico è un illusione.
Quote:
Detto che le farm eoliche si installano in punti solitamente ventosi tutto l'anno, quando le metti in posti molto distanti tra loro ottieni cmq un valore di produzione medio abbastanza costante, basta vedere il grafico di cui all'articolo, la produzione è sempre almeno all'80% rispetto al massimo.
|
Certo, ma le zone che dici non sono infinite e in Italia non sono tante come in Inghilterra.
Quote:
Il resto si può compensare appunto con le altre rinnovabili
|
Come dicevo sopra non è fattibile
Quote:
e infine con gli impianti di accumulo,
|
Se si parla di accumulo chimico siamo lontani, pompaggio idrico siamo quasi a saturazione.
Il resto è non pervenuto
Quote:
che non devono soddisfare tutta la domanda ma solo quel 10% rimanente che non riesci a coprire con altre fonti. E in ultima battuta possono cmq ripartire le centrali a gas, perché no, ma sarà un tampone non una risorsa sistemica.
|
Probabilmente è più di quel 10%, siamo più vicini a un 30%.
Quote:
Le battery farm ad es hanno senso in zone isolate, perché non ti puoi permettere che un problema nella linea principale isoli completamente la zona che deve rimanere in qualche modo indipendente. ad es. le isole eolie potrebbero avere tali farm, associate a impianti eolici e solari, e sarebbero completamente indipendenti.
|
Totalmente indipendenti solo con le rinnovabile è fondamentalmente impossibile