View Single Post
Old 12-05-2023, 11:03   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Cittā: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
strano discorso, gli investimenti sull'elettrificazione delle auto e quelli sulle energie rinnovabili e sull'efficientamento energetico non dovrebbero avere delle prioritā ma dovrebbero andare tutte di pari passo. Non bisognerebbe accettare a priori che una cosa escluda l'altra, non č scritto da nessuna parte e chi te lo fa credere č ignorante o in mala fede.
Purtroppo non e' cosi'. I ragionamenti che si fanno sui target si basano sui consumi attuali. Sono target molto al di sotto dell'indipendenza energetica. Incentivare l'elettrificazione comporta un aumento dei consumi, con la certezza che questi consumi non saranno da energie rinnovabili. Si sta anticipando troppo, con la conseguenza che si stanno sprecando risorse inutilmente.

Quote:
soffia forte!

Per chi volesse prendere la discussione sul serio, č straovvio che le fonti rinnovabili non possono essere di una sola natura e spesso saranno accompagnate da sistemi di accumulo. Ad esempio negli impianti idrici si scaricano i bacini nei momenti di picco ma si riporta l'acqua su nei momenti in cui c'č meno esigenza, e ci sono tanti altri esempi di impianti di accumulo esistenti o in progettazione.
Qualcuno ha mai pensato a quanto accumulo servirebbe per soddisfare il fabbisogno?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1