Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
Il risultato sarebbe lo stesso che ottieni quando lo youtuber di turno parte dicendo "e lo sponsor di oggi è ..." cioè: skip skip skip skip finchè la parte sponosorizzata di video non finisce.
Secondo me è sbagliato il concetto alla radice alla lotta agli ad blocker: se faccio il mio esempio, li utilizzo perchè non baso i miei acquisti sulle pubblicità, e non clicco mai i link pubblicitari, e questo è vero sia che ho l'adblocker attivo sia che è disattivato.
Quindi i miei click su di un qualunque sito, non sono economicamente utili a chi mette le sponsorizzazioni, e penso che questo sia valido per la maggior parte delle persone che usano gli ad blocker.
Detto in termini numerici:
1000 click su di un video portano a 500 pubblicità viste e 500 non viste causa ad blocker, oppure 1000 pubblicità viste se non ci sono gli adblocker.
Ma in ogni caso i click sul prodotto della pubblicità sarebbero 100 nel primo caso, e 100 anche nel secondo caso, perchè i 500 costretti a vedere la pubblicità, non la cliccherebbero, anzi magari nemmeno la guarderebbero ma durante quei secondi d'attesa farebbero altro.
Quindi se nel primo caso lo sponsor guadagna 100€ dalle sue pubblicità, guadagnerebbe 100€ anche nel secondo, i guadagni di youtube non aumenterebbero, così come non aumenterebbe il guadagno per lo youtuber, perchè, tolti i primi tempi, poi il guadagno per pubblicità vista scenderebbe visto che diminuirebbero gli acquisti effettuati per ogni pubblicità vista.
|
Concetto errato. Tutta la pubblicità online si basa esattamente sul concetto opposto: a fronte di milioni di visualizzazioni di spot, può capitare a tutti ALMENO UNA VOLTA di essere interessati allo spot specifico (sui grandissimi numeri funziona) pertanto sarà sempre conveniente costringere grossi volumi di utenti a sorbirsi gli spot.
Anche a te, che normalmente non sei interessato, prima o poi capiterà uno spot specifico di un prodotto che potrebbe interessarti in quel dato momento. A quel punto la visione di quello spot avrà un senso.
Ecco perchè vogliono impedire gli adblock.