Quote:
Originariamente inviato da Lanzus
L'avvio lento dipende dal memory training necessario per far funzionare le ram a specifica. La scheda madre negozia timing e voltaggi con le ram per cercare la massima stabilità possibile.
Per velocizzare il tutto si può abilitare a bios il "memory context restore" (che bypassa in toto il training delle ram) e contestualmente anche "DRAM Power Down Mode" sempre nel menu del tuning delle RAM. Se non attivate il DRAM power down potrebbero verificarsi BSOD oppure il pc potrebbe addirittura non passare il post e sarà necessario un clear Cmos, siete avvertiti. C'è da dire che da quello che leggo in giro molti funziona, ad altri no quindi l'unica è provare sul proprio sistema.
Va da se che bypassando il traning delle ram possono verificarsi instabilità di sistema. Con specifica JEDEC quindi senza expo/xmp attivato il boot dovrebbe essere veloce senza agire sui sopracitati settaggi (profilo AUTO). Personalmente tengo il MCR disabilitato, preferisco 30 sec in piu di boot ma ram stabili. Poi oh, de gustibus.
|
Ma quindi con queste schede madri le ddr5 o le tieni a frequenza di base 4800 o 5000 mhz ( ora non so di preciso ) o altrimenti avrai sempre avvi lenti perchè ad ogni avvio il sistema va a cercare la frequenza corretta? Mi sembra una bella cavolata sinceramente