Quote:
Originariamente inviato da demon77
Sono decisamente a sfavore.
Vuoi il macchinone da millemila cavalli che non servono ad una fava se non a compensare le pesanti mancanze del tuo organo riproduttivo? PAGHI.
Vai in giro con una cazzo di locomotiva che inquina come due boeing? PAGHI.
Se hia i soldi per il macchinone li hai anche per la sovratassa.
E siccome alla fine la coperta deve comunque rimanere grande uguale.. DOVE VANNO A PRENDERE TUTTO L'AMMANCO DERIVANTE DALL'ELIMINAZIONE DEL SUPERBOLLO??
|
Se la tassa di circolazione deve coprire i costi di utilizzo delle strade e di conseguenza le manutenzioni, non ha senso lasciarla. Dovrebbe a mio avviso essere parametrata sui km effettivamente percorsi, non su cilindrate o cavalli. Al che, credo che in tanti non sarebbero d'accordo.
Leggevo inoltre che il gettito generato dalle supercars č abbastanza esiguo, motivo per cui si pensava di eleminare il superbollo; tutti i kw di potenza vengono comunque pagati, esattamente come quelli dei comuni mortali.
Infine, se si dovesse tassare in base all'inquinamento, andiamo a vedere quanto č vecchio il parco auto circolante in Italia e poi ridiamo..i superbolli li pagherebbero persone che hanno auto di 20 anni e che in genere non possono permettersi di cambiarle (operai/dipendenti/pensionati?)