Quote:
Originariamente inviato da demon77
Sono decisamente a sfavore.
Vuoi il macchinone da millemila cavalli che non servono ad una fava se non a compensare le pesanti mancanze del tuo organo riproduttivo? PAGHI.
Vai in giro con una cazzo di locomotiva che inquina come due boeing? PAGHI.
Se hia i soldi per il macchinone li hai anche per la sovratassa.
E siccome alla fine la coperta deve comunque rimanere grande uguale.. DOVE VANNO A PRENDERE TUTTO L'AMMANCO DERIVANTE DALL'ELIMINAZIONE DEL SUPERBOLLO??
|
perfettamente d'accordo, l'unico problema è che, così com'è scritta ora la tassa, non tassa i ricchi...
è legata alla potenza del motore, e non al valore del mezzo.
ti compri una macchina da 40.000€ da 400cv? paga 10.000€/anno di superbollo.
ti compri un range rover da 160.000€ e 249cv? non paghi nulla.
legala al valore dell'auto (prendi pure eurotax se vuoi semplificare le cose) e allora potrebbe pure avere un senso.
questo ammesso di fregarsene del fatto che, storicamente, tassare i beni di lusso produce una riduzione del gettito. il risultato di tassare i beni di lusso, storicamente, è che hai meno soldi da destinare alle fasce meno abbienti.
il superbollo auto ne è un esempio, costa di più gestirlo che i 4 spicci che fa entrare. e quei soldi escono dall'irpef dei dipendenti con 1200€ netti in busta, non si generano per magia.