Quote:
Originariamente inviato da floss72
vero ma c'č una quota "zero sbatti" non trascurabile. se l'efficienza salisse al 30% ed il prezzo scendesse (la perovskite in celle tante č al 32,5%) potremmo avere magari differenziali di 5000 euro per 15 km al giorno
ci sono diversi pendolari che fanno queste distanze
avere un auto che non carichi (quasi) mai risolverebbe il problema delle colonnine e potresti cominciare a parlare di usarle in cittā (dove i box o le colonnine non saranno mai pervasive)
|
La perovskite e' molto instabile e molto lontana dall'essere commercialmente pronta, ci vorranno probabilmente decenni.
(curiosita', ho fatto il ricercatore di celle solari di Graetzel/Perovskite nel laboratorio di Graetzel a Losanna!).