Gli iPhonisti a stelle e striscie incassano e banchettano mentre noi italici per possedere un iPhone paghiamo (come dice Totò) solo tanto diccchiù:
https://www.msn.com/it-it/money/stor...66bdecc0&ei=61
Avete letto l'articolo?
Bene qui si imporrebbero delle riflessioni di cui vi offro qualche spunto.
1) Nel marasma del mondo moderno che ti isola e ti spersonalizza i Brand sono diventati un porto di aggregazione e di identità:
Nespresso, Apple, Coca Cola scrivete voi il Marchio che volete .. i loro siti ormai non sono solo più un volantino di prodotti da vendere ma una comunità religiosa che ti fa sentire parte di un gruppo.
Prestigiose Case Automobilistiche sostituiscono gli Auto-Saloni col piazzale pieno di macchine ed il classico venditore a pressione con la giacchetta a quadri con Cafeterie in ambienti sofisticati dove rilassarsi, leggere, socializzare, riempire il pancino e per caso vedere debitamente illuminato l'ultimo modello prodotto.
2) Ormai ci ispira più fiducia un Brand che qualsiasi altra alternativa. (politica, economica, sociale)
3) Multinazionali come Apple equivalgono alla forza economica di una media Nazione (Olanda, Danimarca, Belgio tanto per citare) ma invece di rispondere del loro operato ad una opinione pubblica che ha ovviamente al suo interno degli oppositori politici eventualmente critici con l'operato del Governo rispondono solo del loro operato al ristretto Consiglio di Amministrazione, espressione di pochi forti Azionisti.
Che ne pensate?