Quote:
Originariamente inviato da X360X
La nuova 3060Ti, siamo praticamente lì in dimensioni e consumi
PS5 almeno 2/2.5GB li deve tenere per il sistema, che ricordo permette anche di registrare\streammare in qualsiasi momento senza perdita di frames (anche per quello l'8/16 non è totalmente sfruttabile, oltre che è uno Zen2 con frequenza inferiore al desktop)
quindi facciamo 13.5, 14 ad abbondare, di memoria condivisa per gli sviluppatori per i loro giochi.
Pensare si saturino 12GB di VRAM in qhd (il target della 4070) "perché le console ne hanno 16" non è reale, nemmeno 16 condivisi hanno gli sviluppatori. Che 12GB possa essere la misura "safe" molto più reale (e lo è stata anche per due terribili porting come last of us e jedi survivor).
che si potranno spingere opzioni grafiche (e non parlo di robe fatte a culo come hogwarts legacy, magari effetti RT buoni) a tal punto che 12GB vengano sforati...non è da escludere. ma a quel punto una VGA come la 4070 forse tutta quella roba non la digerirebbe bene non per via della VRAM ma dei limiti stessi di quella che resta una 3080 di 3 anni fa come raster in qhd.
Per me nvidia ci ha preso, fa solo ridere che la fascia media sia "a partire a 669 euro", il problema vram nasce da quello. così come vedere la 4070Ti a quel prezzo con 12GB di VRAM e 192bit fa venir voglia di spaccargliele tutte.
sulla 7900XT 16GB già ci stanno meglio (anche se poi la situazione di consumo RAM con RT quando vai male in RT lascia il tempo che trova), di più ovviamente non serve a una mazza
|
c'è gente convinta che ci vogliano 16 gb di vram per giocare ai livelli delle console, come se se PS5 usasse TUTTA la memoria solo per le textures e nulla per il gioco in sè (fisica, audio, ecc), non ho parole