Quote:
Originariamente inviato da cignox1
Spero vivamente che nel 2030-2050 ci dicano "hey gente, il vostro potere d'acquisto é calato tremendamente negli ultimi decenni, ma guardate in che bel mondo verde lasciate i vostri figli", perché se dopo tutto questo non ne sará neppure valsa la pena, sarebbe proprio triste...
(e considerato il ruolo che avranno nell'inquinamento i paesi emergenti, che nella loro agenda hanno probabilmente *prima* lo sviluppo e *dopo* l'ambiente, non sono mica certo che la mia speranza venga premiata)
|
Se nei "Paesi emergenti" metti anche l'India e l'Africa [che nella nostra mentalità occidentale è un unico grande paese e non un continente composto da Nazioni diverse] ho una bruttissima sorpresa per te.
Per quanto riguarda la prima parte del tuo commento, è innaturale pensare che tutto resti invariato, che fra 20 anni faremo esattamente le stesse cose di dieci anni fa [tradotto, prendere un aereo]: i viaggi in aero sono stati una rivoluzione lo scorso secolo e adesso cederanno probabilmente il passo ad altro, perché è così che funziona l'evoluzione.
E puntuale come un orologio svizzero arrivano le polemiche/critiche di chi vuole mantenere lo status quo.