View Single Post
Old 02-05-2023, 13:00   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@lammoth

Da quello che scrivi si capisce chiaramente che non sei un programmatore, e non capisco come si fa a non essere un programmatore e muovere critiche sul nucleo di Windows ...

1) La questione ARM

Qualsiasi software, quindi tutte le "componenti" di un sistema operativo, viene scritto in codice C++ unitamente a specifici SDK (nel caso di Windows appunto Windows SDK)
Una volta scritto il codice di alto livello (ovvero più comprensibile ad un essere umano) che oltre tutto sono dei banali file di testo che puoi aprire con il notepad questo viene dato in pasto ad un compilatore che provvede a tradurre automaticamente il codice in linguaggio macchina specifico per ciascuna architettura hardware e creare quindi l'eseguibile. Questo vale anche per l'hardware basato su processori ARM; dunque tutto dipende dal compilatore che usi e in generale per ogni specifica architettura hardware esistono varie versioni di compilatore. Tanto per fare un esempio a chi programma non importa se l'applicazione che vuole creare è a 32 o 64 bit il codice C++ con API SDK è identico sarà il compilatore a 32 o 64 bit che creerà software appunto a 64 o 32 bit. Il codice C++ è identico indipendentemente dal processore, sarà la scelta del compilatore specifico che determinerà per quale processore è destinato il software

2) La questione del kernel di Windows

Windows 2000, XP, Vista, 7, 8, 10, 11 e il prossimo 12 sono basati tutti su uno stesso kernel ovvero quello del capostipite Windows NT, Kernel che ha subito ampliamenti e miglioramenti ma non modificato radicalmente, questo per garantire assoluta compatibilità a ritroso, oggi se scrivi del codice in modo Nativo per esempio per Microsoft Windows 11 utilizzando appunto C++ e le API di Windows, questo sarà compatibile con tutte le versioni precedenti di Windows a patto che siano a 64 bit (perché Windows 11 è solo a 64 bit), se però vuoi la corrispondente versione a 32 bit basta che compili con il compilatore 32 bit, avrai comunque un'applicazione che gira anche su Windows 11

3) La questione del registro di sistema

Il registro di sistema serve per memorizzare la configurazione di windows e di qualsiasi software in esso installato, in modo che ogni volta che accendi il tuo PC o lo riavvii ti ritrovi con la medesima configurazione, le medesime impostazioni ecc. ecc. per esempio se scegli di voler una GUI Dark di Windows, in qualche modo Windows ne deve tener traccia in modo che ad ogni avvio del tuo PC o riavvio applica la tua scelta del tema scuro dell'interfaccia. A QUESTO SERVE IL REGISTRO DI SISTEMA ... Un altro metodo è memorizzare le impostazioni in appositi file di testo *.ini ma questo è un sistema meno efficiente e meno prestante dell'usare il registro. Non so tu che palesemente si capisce che non sei un programmatore sapresti suggerire altri sistemi per tenere traccia delle impostazioni, personalizzazioni e settaggi? Ma che pensi che i programmatori che lavorano per Microsoft siano così coglioni e cretini


L'uniche tue considerazioni accettabili sono il fatto che ti piace o non piace lo stile grafico della GUI di Windows ma non ti impelagare con critiche sul Kernel di Windows considerando che non ne sai assolutamente nulla
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1