Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Perché le ICE esistono da un secolo, quindi è più facile vendere con minori margini, tecnologie e mercato collaudatissimo. Con le elettriche è tutt'altra cosa, e guarda caso NESSUNO sta calando i listini, a parte Tesla.
|
Stai facendo confusione tra costi, rischi e margini. Ci sta, sono argomenti non proprio semplici, e nemmno io, per quanto abbia una infarinatura, non li padroneggio benissimo.
Tesla oggi ti vende la macchina al costo, così che tu sia invogliato a comprarla perchè costa poco, domani quello che non ha guadagnato con la macchina, lo guadagnerà vendendoti l'FSD (o altri servizi post vendita)
Tesla non pensa di abbassare i margini globali di Tesla Inc.. Ma di abbassare i margini sulla macchina e aumentarli sui servizi e/o con altri servizi post-vendita.
E' solo una strategia di marketing. Costi, rischi e margini non c'entrano nulla, è solo una scelta commerciale su come e quando estrarre profitto dal prodotto.
Per farti un esempio a noi un po' più vicino. Vendo la consolle al costo, e poi ci guadagno con le royalities nei giochi, abbonamenti, etc... Più la mia consolle è diffusa e più ci guadagno. Per questo, punto a farmi pagare poco l'HW, in modo da aumentare la mia base di installato.