View Single Post
Old 22-04-2023, 14:26   #1
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2668
[Thread ufficiale] TongFang GM7PX7N

Ciao, dopo anni di onorato lavoro del mio VN7 Nitro 2017 Black Edition, ho cambiato notebook.

Sono passato ad un barebone custom, una vera e propria workstation potentissima, TongFang GM7PX7N.

L'ho comprato su laptopparts4less, ma mi sono accorto che è lo stesso computer venduto da diversi brand (qualcuno lo personalizza con un proprio logo sulla scocca, qualcuno cambia qualche componente interno) a prezzi che si discostano tra loro di diverse centinaia di euro, probabilmente dovuto ad un post vendita/garanzia differente.

Infatti lo stesso Notebook si può trovare tra gli altri anche su:

- Pcspecialist, modello RECOIL 17"
- RaionTech, modello RaionBook GS11b17
- XMG, modello NEO 17"



Caratteristiche configurate:

- Monitor 17.0" QHD+ IPS (2560x1600) non-glare LED 240Hz 99% sRGB G-Sync

- GPU nVidia RTX 4070 8.0Gb GDDR6 115W TGP

- CPU Intel 24-Core i9-13900HX (3.90-5.40Ghz) 36Mb cache 55W

- Pasta termica Liquid Metal (CPU + GPU)

- RAM Kingston Fury 64Gb (2x 32Gb) DDR5 5600Mhz (@ 5200Mhz) CL38

- SDD1 Samsung 990 PRO 1Tb NVMe M.2

- SSD2 WD_BLACK 1Tb SN850X NVMe M.2

- Wi-Fi Intel 6E AX211

- Porta Lan 2.5 Gbit

- Webcam con infrarossi (compatibile con Windows Hello per il riconoscimento facciale)

- Predisposizione per raffreddamento a liquido esterno

- Tastiera Italiana a membrana RGB a 4 zone

- Batteria 99 Wh


Qualche foto:


















Estetica
Ottima qualità costruttiva, sia esterna che interna.
Avevo letto che avesse delle parti in metallo, ma credo che sia tutta plastica.
La scocca trattiene un po' di impronte ma niente di così grave.
Non flette in nessun punto se non leggermente al centro della tastiera.
Per essere un 17" è molto compatto, la cornice intorno allo schermo è sottile.
Posso dire che nel complessivo ha le stesse dimensioni di un 15" di anni fa.
Non ha led che indicano attivi il Caps Lock ed il Bloc Num, si avrà un'indicazione a video in caso di attivazione/disattivazione.
Sulla parte posteriore (come si vede in foto) ci sono 2 connettori azzurri, sono la predisposizione per collegare un'unità esterna (acquistabile separatamente) per raffreddare il Notebook a liquido.
Ha già di suo un'ottima dissipazione, in casi particolari potrebbe essere necessario raffreddare maggiormente riducendo così il rumore delle ventole.
Sul retro c'è una striscia illuminata (divisa in 2), personalizzabile nel colore e negli effetti di luce.


Tastiera
La tastiera è a membrana (sicuramente meglio una meccanica Cherry Mx, ma non potevo sceglierla in fase di configurazione), sono abituato con il vecchio Pc, mi trovo bene.
Manca il tasto INVIO del tastierino numerico (ha una disposizione differente rispetto allo standard), ma ci si abitua presto ad utilizzare l'ENTER principale.
Manca anche il tasto Home, che personalmente usavo parecchio, ma tramite il Control Center (un'app per personalizzare più a fondo diversi aspetti del laptop) ho settato il tasto Pausa/Interr come tasto Home.
I colori sono personalizzabili a 4 zone con colorazioni ed effetti differenti, si può anche scegliere una tinta uniforme.
Di default quando si va a batteria l'illuminazione è spenta ma si può attivare (scegliendo anche l'intensità) con il tasto FN ed il relativo tasto funzione.


Batteria
La batteria dura 4 o 5 ore (luminosità media), si dovrà ancora assestare, comunque la maggior parte delle volte lo tengo collegato, perché ovviamente le prestazioni migliorano.


Monitor
Unica nota negativa è lo schermo (modello BOE NE160QDM-NZ1) che non mi entusiasma anche se è all'altezza in ogni situazione, ma credo che sia il punto più debole della configurazione (ma non avevo scelta).
I colori con sono particolarmente brillanti se si guarda un video HDR ad esempio.
Anche la luminosità massima non è così elevata.
Sono abituato alla TV ed allo smartphone con schermo OLED, molto luminosi e colori vividi, evidentemente mi fanno notare maggiormente le differenze.


Touchpad
Solitamente lo utilizzo con un mouse esterno, ma anche il suo Touchpad è comodo ed enorme.
Agli estremi superiori (sia a destra che a sinistra) ha un pallino che si illumina se premuto 2 volte.
Quello di sinistra serve a disabilitare il touchpad ed evitare tocchi involontari.
Quello di destra serve a disabilitare metà touchpad ed avere così dimensioni d'utilizzo pressoché standard.


Driver
Lato driver ed aggiornamento Bios, il sito da cui l'ho comprato mi ha rimandato sulla pagina dell'XMG Neo 17".
Per quanto riguarda i driver (hanno lo stesso hardware) posso utilizzare gli stessi update, invece per il Bios ed EC mi mandano loro eventuali aggiornamenti, sono in contatto via email.
Tra l'altro mi hanno detto che stanno lavorando per creare una pagina con driver e bios update.


Impressioni
Lo sto utilizzando da qualche giorno, è potentissimo.
Ho installato Windows 11, è davvero reattivo ed immediato ad eseguire qualsiasi task.

Ha un tasto per migliorare le performance su 3 livelli (penso agisca sulle frequenze).
Al minimo e per uso da ufficio, le ventole non si sentono affatto, in game ed al massimo delle prestazioni le ventole si sentono abbastanza.
Ho monitorato le temperature, in game, sessione di un'ora, le temperature di CPU e GPU toccano i 95/96 gradi.
Credo siano abbastanza alte, devo provare l'undervolting e vedere se la situazione migliora.

Utilizzo Windows Hello con riconoscimento facciale per accedere alla mia utenza (con il vecchio Notebook utilizzavo il lettore di impronta, entrambi i metodi molto validi), non sbaglia un colpo e lo fa velocemente.
Manca lo sportellino per la privacy.


P.s.: mi ha fatto tribolare l'istallazione del touchpad. Fin quando non ho installato il suo driver dedicato non c'è stato verso di farlo funzionare (anche durante l'installazione di Windows 11 Pro).
Fortunatamente me la cavo anche con la tastiera e non avevo un mouse secondario.
Evidentemente questo touchpad è molto recente e Windows non avrà ancora i suoi driver.
L'immagine di Windows 11 l'ho presa dal sito Microsoft, aprile 2023.


Undervolt CPU + GPU
Work in progress.




EDIT (video dell'utente @baila che mostra l'interno del portatile):
https://www.youtube.com/watch?v=xmZc7WBsOoA


Aggiungo 3 link utili nel tempo, sono di XMG e descrivono perfettamente alcune caratteristiche del portatile:

Specifiche tecniche

Driver

Problema Freeze

Ultima modifica di djdavid : 06-09-2023 alle 17:58.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso