View Single Post
Old 17-04-2023, 12:47   #19
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
In teoria se avessimo gli stessi identici impianti della Germania, produrremmo circa il doppio di loro. Ripeto: trovo la cosa interessante, non sto qui a dire se sia bene o male.
Noi dovremmo ragionare molto di più sull'eolico off-shore. È meno intermittente del solare e soprattutto non occupa suolo a terra.

Resta sempre il problema di come gestire le intermittenze. É un problema fortemente sottovalutato i cui costi non sono contabilizzati nell' LCOE perché si fermano all'impianto non a quello che c'è dopo che serve sulla rete per gestirlo e i costi sono notevolmente maggiori rispetto a centrali tradizionali. Tanto più che al momento non esistono ancora tecnologie di accumulo di rete in grado di gestire gli eccessi di produzione e i periodi di magra nella dimensioni richieste. Tanto più si diffonderanno le Res tanto più si verificheranno situazioni dove l'eccesso di produzione non potrà essere ceduto al vicino. Il valore di quell'energia sarà pari a zero o negativa, mentre l'energia prodotta quando le rinnovabili non potranno produrre varrà di più e verrà venduta a caro prezzo.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1