View Single Post
Old 13-04-2023, 19:34   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Verrà adattata ma come? A quali costi? E in che tempi? E soprattutto sarà compatibile con l'obbiettivo di ridurre le emissioni di CO2?

Il più grosso difetto di chi punta alle rinnovabili al 100% rifiutando il nucleare è che non considera gli investimenti di rete che dovranno essere portati a termine e l'estrema complicazione e i costi che sono necessari.
Le aziende che investono in rinnovabili non devono supportare i costi necessari allo sviluppo di rete che invece invece sono molto rilevanti e sono necessari per mettere una pezza alla aleatorietà delle rinnovabili.

In particolare riguardo agli accumuli per i quali ancora non esiste la tecnologia perchè sono necessari nell'ordine dei terawatt e devono essere anche stagionali.
Tutto questo è molto sottovalutato.
Sarà sottovalutato da chi ne capisce poco, ma è per questo che esistono gli ingegneri no?
Visto che parli di centrali nucleari come soluzione ai costi legati alle rinnovabili... Hai anche solo una vaga idea degli investimenti necessari per mettere in piedi una centrale nucleare e smaltire le scorie? La risposta è "no" se mai qualcuno se lo stesse chiedendo.
Se ti interessa l'argomento qui c'è un articolo interessante che parla proprio di come potrebbe essere il futuro e il percorso per arrivarci:
https://www.bosch.com/stories/smart-...ewable-energy/
Detto questo la mia personale opinione è che bisogna investire miliardi adesso per ridurre gli sprechi, altro che costruire centrali nucleari.. Dobbiamo consumare di meno, non c'è alternativa.

ps. Comunque sì, usando energia rinnovabile anziché petrolio si riducono le emissioni di CO2, so che sembra incredibile
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1