View Single Post
Old 13-04-2023, 15:49   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il motore termico ha una coppia pari a 0 da fermo e allo stesso tempo ha un numero limitato di RPM, per questo esiste il cambio e il motorino di avviamento.

5000rpm in prima marcia e 5000rpm in 5° marcia cambiano niente sulla coppia espressa.


Una volta raggiunte certe velocità non serve più un elevata coppia, l'energia cinetica accumulata spinge la vettura.
Lo sforzo maggiore un autovettura lo fa partendo da basse velocità, il momento in cui è più richiesto è da fermo infatti.
https://www.meccanicanews.com/2022/0...e-asincrono-2/

lo sanno tutti che nei motori elettrici la coppia crolla dopo un certo numero di giri.. vedo che hai cambiato il post ma il concetto resta lo stesso.. per i motori elettrici la coppia dopo un tot di giri crolla fino a zero.. che poi serva poco ad alte velocità è tutto dire.. dipende da che devi farci.. e qua si parla di una vettura da 1.800 cv per cui la coppia è importante sempre

l'abbinata elettrico-benzina di fatto sarebbe ottima perchè prende il meglio di entrambi e lo si nota nelle gare di accelerazione 0-400m e 0-1000m
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1