Quote:
Originariamente inviato da nj
Capisco che giustamente corsini, con i soldi che ha, viva nella sua bolla da privilegiato, ma queste disamine delle auto elettriche per milionari, mi sembrano un pò come le vecchie recensioni delle schede video, fatte qui per un certo periodo, con risoluzioni e monitor 8k, che non interessavano a nessuno (perchè non affordabili) . Paro paro. Capisco che piaccia molto a chi le ha, ma il 99,99% delle persone comuni sono tagliate fuori e perdono interesse.
Tanto più che , se non sbaglio, il mercato dell' elettrico in italia, unico caso in europa, è in tendenza negativa anche a causa dell' andamento degli stipendi in negativo, anche qui unico caso fra i paesi europei più grandi. Sostanzialmente, in questi ultimi anni di recensioni(promozioni?) di automobili elettriche, vi siete rivolti ad un mercato di nicchia in tendenza negativa. Non l' effetto sperato, immagino.
|
La Ioniq 6 parte da 47k€ per la versione RWD con 480km di autonomia.
L'Audi A4 con il TFSI da 150CV parte da 41 ( e sappiamo tutti che non avrà niente di serie). La ID3 parte da 41k€.
Il prezzo della Ioniq 6 è più che allineato con la concorrenza, elettrica e non, anche in considerazione che si propone come soluzione di nicchia un po' più "premium".
Il problema è che esiste Tesla che con 41k€ (Model 3 base) ti dà più potenza ed un pelo in più di autonomia.