Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender
beh per prima cosa forse non la conoscono perchč č un termine "tecnico" che si riferisce ad un mondo di soluzioni ampio e molto variegato, ma ne conoscono i prodotti (non so sarebbe come parlare di infoteinmet a un nonno, ma la radio in macchina ce l'ha lo stesso)
onestamente fatico a credere alle statistiche indicate, a vedere č stato usato un campione poco rappresentativo che non rispecchia lo spaccato demografico, o quantomeno le sintesi giornalistiche dell'articolo non lo fanno:
allo stato attuale la popolazione č cosė suddivisa
- giovani fino a 14 anni (12,7%)
- altri (63,5%)
- persone di oltre 65 anni (23,8%)
direi che qualquadra non cosa, cos'č TUTTI tranne i minori usano i pagamenti digitali? conosco "nonni" che si son fermati allo step precedente, non usano manco il bancomat per prelevare e mandano i figli
|
Pių realisticamente una parte dei minori di 14 anni hanno accesso a pagamenti digitali in maniera pių o meno legale.
Poi di over65 che non usano mai e in nessun caso un pagamento digitale ormai non ce ne sono cosė tanti eh.