Sono le stesse problematiche che ci sono in ufficio: la gente utilizza in ufficio PC per scopi personali (facebook, mail, ricette et similia), prende virus anche in ufficio etc. La soluzione e' la stessa sia in ufficio che a casa, ovvero blindare il computer impedendo l'installazione di applicazioni, metterli in dominio, dare la possibilita' di accedere alle risorse in ufficio solo tramite VPN, usare software antivirus centralizzati come ESET, cifrare l'hard disk e via dicendo. Per le piccole aziende bastano un paio di persone che configurano il PC come si deve prima di darlo in pasto alla gente, e poi fare controlli regolari. Il problema non sono le dimensioni dell'azienda, ma il rispetto delle regole. Capisco pero' che in grosse aziende con reparti IT dedicati far rispettare le regole e' piu' facile (abbiamo clienti che hanno PC aziendali anche con le porte USB bloccate, che possono accettare solo pendrive registrati dal loro reparto IT), ma per ignoranza di chi gestisce le cose piu' che per problemi oggettivi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
|