Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire
penso che sia una battuta sul fatto che la SIAE abbia chiesto un aumento del 310% a Meta per l'utilizzo dei brani SIAE e Meta abbia risposto pernacchie, quindi ora si vendicano con altra BIG Tech
Tornando IT, da ignorante di leggi (e anche di altre cose) vorrei capire se i punti contestati dal garante, sono un problema di GDPR per tutta UE (e quindi siamo i primi ma a seguire arriveranno anche altri), sono un effetto di un implementazione italiana del GDPR (e quindi tocca solo noi) o se è una buffonata italiana e il GDPR dice tutt'altro 
|
Guarda non sono un esperto di GDPR, a memoria ricordo che i concetti base di questo regolamento dicono che se stipi dati degli utenti sei obbligato ad informarlo e a chiedergli l'autorizzazione, e poi questi dati vanno stipati in server in EU, non in siberia o negli USA.
E il GDPR è un regolamento dell'unione europea, quindi se il garante nostrano ci ha visto giusto le ripercussione per chat gtp saranno a livello EU.
Almeno io ho capito così.
ps: oppure il nostro garante non ci ha visto giusto e a questo punto ha invocato uno stop illeggittimo.