Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021
Peccato che MS non sia solo XBOX , ci vorrà ancora qualche annetto e poi tutti vi renderete conto, chi prima chi poi, quale e' il peso specifico dei due contendenti.
Ad oggi ancora siete al Xbox vs playstation e capisco che sia difficile da eradicare, un po come Iphone = telefono e Office = programmi da ufficio.
Quello che conta e' quanto e' esteso il tuo ecosistema e MS penso sia piu grossa di sony in tutto.
|
Questi paragoni con il Pass sono buffonate.
Comprare un gioco è un conto, noleggiarlo per altro in perdita e solo un mesetto ogni tanto non fa molto testo.
Ogni gioco venduto in versione "playstation" è una percentuale che incassa Sony, il che significa che la parte dei ricavati dalla vendita di tutto il comparto ludico incassato da Sony è più del doppio di quello Microsoft.
In quanto comprano col Pass ?
Quote:
Avevo letto che COD rappresenta il 30% per playstation nel senso che ad ogni trasnazione in game il 30% va nelle casse di sony, contando quanti soldi muove il marchio stiamo parlando di parecchi soldi.
|
Ancora peggio, pratica tutt'altro considerabile come competizione alla pari. Suppongo tuttavia che questo sia dovuto ad un qualche forma di "PAGAMENTO" da parte di Sony o sbaglio ?
Perfetto, no problems, adesso però arriva il pagamento Microsoft.
Chi di spada ferisce .....
Quote:
Se a Sony togli accordi su contenuti esclusivi e esclusive chiudono domani.
|
Se sono veramente così bravi come dicono, non dovrebbero.
Cioè Sony può avere le esclusive e Microsoft invece no ?
Che parità sarebbe questa ?
Sony è ancora oggi il riferimento per la maggior parte degli acquirenti di console tradizionali.
L'utenza media spesso e volentieri non ti chiede neppure se hai la console, ti chiede se ha la "playstation", in quanto per loro console = PS.
Quando non sarà più così, ossia quando PS sarà considerata una scelta di rincalzo, o un alternativa economica allora lì potremmo anche concordare che bisogna rilasciare restrizioni o sanzioni a Microsoft, ma il giorno non è ancora arrivato.
Sony è al vertice da 25 anni, è giusto e aggiungerei NECESSARIO che finisca una volta per tutte.
Quote:
Non hanno infrastrutture cloud , soldi come MS con cui possono comprare tripla A da mettere un anno nel pass o acquistare per 70 miliardi di dollari.
Loro si difendono con i denti altrimenti se tutti i titoli fossero multi e non esistessero accordi chi la prende piu la playstation?
Mi prendo la Xbox con il Pass che e' un servizio inconstrastabile e ciao ciao play.
|
Incontrastabile come filosofia e se venduta a prezzo simbolico di 1 euro, ma i contenuti lasciano per ora a desiderare, ogni tanto qualche eccezione, ma di questo si tratta. Le esclusive di Microsoft fanno abbastanza cagare, basti pensare che il top sarebbe Halo Infinite (
ho detto tutto ) quelle belle sono generi di nicchia.
Il cloud gaming ? E' un servizio ancora di nicchia e paga evidenti compromessi, buono solo per giocare ogni tanto su dispositivi mobile, sul TV o sul notebook di turno.