Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
ho letto proprio un pio di giorni fa la prova delle versioni nere.
Ma mi chiedo due cose:
- essendo spesse si vede dalle foto che quando montate in due o quattro banchi stanno veramente "appiccicate" tra loro, coma fanno a dissipare il calore se non c'è spazio per far circolare aria?
- come funzionano gli rgb? cioè i segnali gli arrivano tramite gli stessi canali che portano i dati alle ram o hanno dei "contatti" extra?
|
Tutti i moduli di memoria dai SDR/DDR PC100 dalla fine degli anni '90 ad oggi hanno piccoli chip rom/flash I2C che fungono da SPD (Serial Presence Detect), sostituendo i precedenti metodi PPD (Parallel Presence Detect), che posso contenere 128 (o più) byte di che vengono usati per istruire il BIOS su come configurare la memoria di default.
Siccome i dati SPD devono essere letti solo una volta durante il boot, perciò una volta letti il bus può essere svuotato e utilizzato per altro, come ad esempio comandare i led RGB.
https://en.wikipedia.org/wiki/Serial_presence_detect