E' solo una mossa politica spinta dalla MS attraverso i suoi lobbysti al congresso USA.
Io continuo a non capire perché si debba permettere ad un azienda un acquisizione così grossa, questo vale per le precedenti acquisizioni di whatsapp o instagram fatte in precedenza, si creano solo centri di potere più grandi che non servono a nulla e diminuiscono la concorrenza, un azienda con un franchise così grosso da un acquisizione del genere ingrassa solo le tasche di vari manager ma la comunità ci perde solo, la cosa divertente sarebbe se la MS in 10 anni distruggesse tutto come ha fatto prima con Skype pagata 7 miliardi e Nokia, non ricordo quanto la pagò, in seguito...
|