View Single Post
Old 28-03-2023, 09:14   #4
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Consiglio acquisto primo NAS

Quote:
Originariamente inviato da alonespectre Guarda i messaggi
Grazie a entrambi per le risposte. Si mi rendo conto effettivamente che adottando una soluzione simile non parleremmo più di classico backup ma entreremmo in un altro contesto di utilizzo.

La mia idea però era motivata dalla volontà di far si che i due dischi esterni si sincronizzassero tra loro automaticamente, per pura praticità, ovviamente tenendo conto dei svantaggi che una situazione simile può apportare (eliminazione erronea di un file che si propaga su ogni disco et similia..).

Pensate comunque non abbia senso o che esistano alternative migliori?

Non si capisce quale sia la tua esigenza.

Vuoi fare un semplice backup di uno o più PC? Soluzione base può essere quella di avere un paio di HDD esterni, uno da tenere off site.

I backup dei PC li vuoi sul NAS (e a quel punto, col NAS fai anche tanto altro)? Allora il Raid non ti serve, e un HDD esterno lo userei comunque (sempre per il tema off site).

Se invece vuoi avere i tuoi dati singoli su un NAS, accessibile da ovunque tu sia, e vuoi avere un backup di tali dati (residenti sul NAS), il Raid non è la soluzione. Prenditi un NAS di capienza e numero baie che possa essere utile e comodo nel tempo, e di quello implementa una strategia di backup (ad esempio con HDD esterni, cloud, secondo NAS off site ecc).
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso