View Single Post
Old 27-03-2023, 08:06   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
Era abbastanza ovvio che sarebbe finita così anche perché la politica si è mossa troppo tardi.

Ormai VW e tutte le principali case automobilistiche europee hanno stanziato miliardi di € per l'elettrico e tutte o quasi hanno cataloghi con modelli elettrici e cataloghi in uscita (che significa che pianificazione e progettazione hanno almeno 2 anni a dire poco) quindi figuriamoci se volevano tornare indietro e gradivano un cambio di rotta... gli sarebbe costato cifre spropositate e sia chiaro questo a prescindere dalla mia o dall'opinione di chiunque altro.

La politica sta solo facendo una operazione di facciata per cercare di non perdere consensi ma tutti sanno che ormai la decisione è stata presa altrimenti nessuna grande industria ad oggi avrebbe speso così tanto.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quindi:

i biocarburanti rovinano l'ambiente e il territorio per come sono fatti e per come devono essere prodotti

gli e-fuel sono fatti utilizzando energia (quindi petrolio) non green e hanno componenti inquinanti sintetizzati

le elettriche vengono ricaricate con centrali a carbone

ma se magicamente apponiamo il prefisso E- tutto diventa green, ecosostenibile, impatto zero, energia del futuro
Ti dirò... secondo me è anche più semplice di così.

Come ho scritto sopra per motivi politici era necessario mollare qualcosa che fosse di bandiera perché il politico di turno possa dire che "io ho fatto il possibile e ottenuto questo".

Per il resto costo degli e-fuel e scarsa volontà dei produttori di auto di percorrere quella strada farà si che esca si e no 2 modelli in tal senso e la cosa sparirà nel dimenticatoio.

Ultima modifica di Darkon : 27-03-2023 alle 08:09.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1