Io sono un utente Microsoft (Windows) e Sony (TV e PS) quindi non mi ritengo un tifoso a prescindere. Detto questo sono sempre stato contrario a questa acquisizione che reputo pericolosa anche per il modus operandi che MS ha avuto in passato. Questa è un'azienda troppo più grande di Sony e se le si permette di fare un'acquisizione delle dimensioni dell'intera Sony si crea un precedente rischioso. E' vero che ora il mercato console (che comunque non è poi così maggioritario nell'ambito del gaming) è abbastanza dalla parte di Sony, ma tutto sommato c'è un certo equilibrio tra Sony, MS e Nintendo e si è visto negli ultimi 10-15 anni che c'è stata partita e ci sono stati alti e bassi per tutte le aziende (ps3, xb1, wii, wii u, ps4, switch, xsx etc etc). Una volta che si dovesse creare troppa concentrazione poi non si potrebbe più tornare indietro (vedasi Disney che non ha il monopolio certamente ma le si è concesso troppo in ambito cinematografico, o il duopolio Apple-Google in ambito smartphone anche se lì la questione è più complessa).
Considerando poi l'acquisizione nel suo complesso (cloud e mobile oltre che console) tutto diventa ancora più complicato per via anche di questioni politiche (MS-USA, Tencent-CINA) ma mi auguro che vengano messi comunque dei paletti chiari per quanto riguarda il mondo console (un accordo decennale per COD e altre IP AB, con possibilità di poterle mettere al D1 sull'online Sony sarebbe un buon compromesso IMHO).
...poi a dire il vero sarei curioso di vedere la differenza di forza del brand tra PS e COD se il secondo venisse tolto alla prima
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
|