Prestazioni top. Tutto sommato i 3.1 kg non e' che sia quest'enormita'. Ricordo i portatili Sony da 16.1" (4:3) che superavano abbondantemente i 4.2kg, e la GPU era la ATI Radeon 7xxx...
Oltre che con ACER, Lenovo, etc., sarebbe interessante un confronto anche con marchi meno noti, come gli Schenker.
Mi chiedo se tuttavia sia questo il futuro del desktop mobile ad alte prestazioni, e invece non possa essere quello di avere una GPU esterna da abbinare con CPU meno esose, per rimanere nei 15-25W. Per esempio e' uscita la ASUS ROG XG mobile 2023 con l'NVidia 4090, da abbinare a un laptop. Si usa con un connettore proprietario per accedere al bus PCIe, ma in alternativa, ha anche l'USB-C. Certo usata come esterna il connettore rappresenta un collo, ma non e' detto che alla fine le prestazioni siano cosi' ridotte.
Ultima modifica di joe4th : 23-03-2023 alle 16:35.
|