Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85
Le schede pro erano le quadro, poi c'erano le titan che erano le semipro
Ma siccome era troppo razionale ed alla lunga poteva minare le vendite, prima hanno silurato le titan che sono diventate schede gaming ma di lusso, poi le hanno tolte definitivamente, idem le quadro
Così adesso è tutto RTX, tutto omniverse, così i professionisti sanno bene dove andare, dato che di tutto il resto non hanno mai sentito parlare
|
ma anche no, le quadro sono sempre state "schede video" con focus sull'elaborazione dei flussi video certificate per funzionare con vari sw. sempre a livello professionale per esempio gli acceleratori erano marchiati tesla ad esempio
Quote:
Originariamente inviato da bio82
questa sembra proprio una "quadro" visto che la paragonano alla rtx a2000 (che è una "quadro")...
la nomenclatura di queste nuove schede mi lascia perplesso, hanno droppato la A davanti al numero che dava questa differenza tra le schede consumer e le schede pro...
non ci sto più a capire nulla..
mi piacerebbe vedere la differenza tra questa nuova e la rtx A4500 desktop per capire quanta differenza realmente c'è, nuova generazione ma meno core e tflops... e soprattutto arrivano circa allo stesso prezzo...
bio
|
può sembrare ma se non eseguono l'iter di certificazione con i sw imho quadro non sono e le certificazioni costano;
quindi se hanno pensato questa schedina (70W) per fornire una schedina grafica per workstation non cad / cae fornendo un minimo di potenza grafica e la possibilità di usare gpgpu per trainer AI
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|