Quote:
Originariamente inviato da azi_muth
La Cina ha messo in piedi uno dei più faraonici programmi nucleari civili da trent' anni a questa parte 150 reattori entro il 2035 costruendo più reattori di quanto abbia fatto il resto del mondo negli ultimi 35 anni. Non solo ma ha sviluppato tecnologie proprietarie in ambito nucleare che sta esportando all'estero come è avvenuto in Pakistan
https://thediplomat.com/2022/09/powe...ear-ambitions/
Il punto è cercare di rallentare il riscaldamento globale con tutti i mezzi permessi dalla tecnologia esistente in mix che siano anche economicamente sostenibili.
La domanda è perchè se la Cina è il maggior produttore mondiale di batterie, fotovoltaico e eolico e non ha problemi di spazio... ritenga comunque necessario di sviluppare così tanto il nucleare?
Io una risposta l'avrei...
|
La risposta é che intanto li deve costruire questi 150 reattori e da qui al 2035 sono 12 reattori/anno. Controlleremo a Gennaio 2024 quanti ne hanno finiti nel 2023.
Seconda cosa 150 reattori per la Cina sono poca roba.
In USA ci sono 93 reattori per 330 mln di abitanti come se in Cina c'è ne fossero 370.
In Francia ci sono 56 reattori per 66mln di abitanti come se in Vina c'è ne fossero 1120.
I numeri assoluti dicono sempre poco sono le proporzioni che danno un'idea delle cose.
PS
Nel 2022 in Cina hanno installato quasi 85GWp di FV, in Germania ne hanno in totale 68/70 in Italia 23,5 mi pare.
Per il 2023 programmano 120/130 GWp se lo fanno arriveranno a circa 500 GWp.