View Single Post
Old 21-03-2023, 08:45   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Non potrà essere un generatore elettrotermico a radioisotopi perché sarebbe pericoloso e inefficiente, ma per contro dovrà essere un sistema con almeno un po' di meccanica? Finora si è evitato in nome dell'affidabilità, ma per continuare ad averla penso si dovrà ricorrere alla ridondanza modulare e a un piano di forniture di rimpiazzi, perlomeno inizialmente. Se poi si riuscisse a impostare un'economia perlomeno cislunare nel futuro si potrebbe anche prevedere una maggior indipendenza in tal senso.
visto che l'articolo parla espressamente si smr sicuramente il reattore non è un rtg ma un pwr, inoltre non è la prima volta che si mettono in orbita dei reattori a fissione, i russi hanno spedito in orbita negli anni 70 alcuni satelliti ad alimentazione nucleare (IS-A) con pure qualche "incidente"
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1