Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm
"China Energy prevede che la capacità produttiva arriverà a 2,2 milioni di kW, per una generazione media all'anno di 7,3 miliardi di kWh"
scusate cosa significa?
così a naso sembra voler dire che la potenza installata sarà di 2200 MW ma francamente dopo l'uso disinvolto che si fanno delle unità di misura che si fanno nelle veline giornalistiche non sono mica tanto sicuro.
anche perchè non è particolamente un gran rapporto potenza instalalta energia prodotta se i numeri sono questi...ci sono dighe che fanno molto meglio anche solo in Italia e magari hanno 60 anni.
Se questa ha fotovoltaico e accumulo mi aspetto numeri ben diversi anche se è svantaggiata a trovarsi a quella quota.
|
Non ho fatto i conti ma la potenza di una centrale e l'energia prodotto credo siano piuttosto slegati. Se quella centrale deve produrre per i picchi di assorbimento di energia (carico) allora l'avranno progettata con grandi turbine per avere grandi potenze. Poi a livello medio probabilmente non hanno abbastanza acqua per alimentare tutte le turbine h24/365gg/anno.
Comunque volevo dire che la centrale è in parte il costo dei pannelli fotovoltaici: devi costruire una centrale colossale ogni tot pannelli fv e quindi ricarichi i costi sul fv. Le centrali a gas non hanno bisogni di avere una centrale idro colossale a fianco.