Quote:
Originariamente inviato da jepessen
Ma esattamente queste moltissime volte quali sarebbero? Non e' che se capita qualche caso isolato bisogna fare di tutta l'erba un fascio... Windows si installa senza problemi nella quasi totalita' dei casi, a parte qualche caso isolato come questo, e lo stesso per i vari giochi e via dicendo. La cosa piu' noiosa dal punto di vista dei giochi e' quando li installi con un launcher come steam ma poi per farlo partire devi installarne un altro e fare un altro account (si Ubisoft, sto parlando di te).
Chi scarica software illegale invece ha molti piu' problemi in genere: intanto deve trovare il software corretto, che non sia uno scam, della versione che funziona, poi deve sbattersi per installare la crack, andando a scovare chiavi di registro, copiando dll varie e via dicendo, per poi trovarsi probabilmente con un PC infetto.
Quindi finiamola di dire che e' piu' facile usare software craccato per il gusto di farlo, quando e' evidente che non e' cosi'.
Che poi "capita quasi sempre" quando e' capitato un singolo problema una decina d'anni fa, ma davvero?
A me pare evidente che qua il problema non e' il supporto tecnico in se', ma la singola persona che ha provato a togliersi il problema dalle scatole. Non e' che se uno di sua inizitiva fa una min@@@ata allora tutto il sistema fa ca@@re...
|
Non mi riferivo (solo) a Windows, non sono assolutamente per l'utilizzo di software pirata e soprattutto
non ho voglia di far polemica. Era solo un'(amara) constatazione, visto che i casi ci sono (vedi es. giochi con Denuvo).
Fine.