Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
E' questo il punto, sei sicuro che non ci siano errori dentro? devi comunque revisionare tutto. Vedi i casini che ha combinato chatgpt e le altre ai nelle risposte pubblicate da tutti i siti che lo hanno provato, (pachianti aveva postato dei blog interessanti e io altri da zeusnews, ma guarda anche il "giornodigitale"). Solo che in word te ne accorgi facilmente leggendo, in excel è un casino (ho visto modelli sbagliati di banche d'affari top level, a volte database finanziari con errori che puoi intuire solo mentre li inserisci uno ad uno, ecc.).
Se la qualità del lavoro non deve essere necessariamente alta ok, ma se quell'errore della tua banca gli farà rifiutare il mutuo che hai chiesto (e tu non lo saprai mai, in realtà neanche la banca se ne accorgerà) sarai contento?
c'era un articolo sui casini di un software di Human Resource scoperti dopo anni, ora lo cerco...
|
Revisionare e' comunque molto piu' veloce che creare, quindi anche revisionando (cosa che per me era scontata), l'aumento di produttivita' e' comunque enorme a mio avviso.
Poi c'e' una cosa: io ho esplicitamente detto che questa IA e' un toccasana specialmente nei lavori meccanici e in quelli che mi distraggono dal mio lavoro principale: se io sono un software engineer scrivere un SOW per il mio progetto e' tedioso e non e' il mio lavoro principale, quindi avere una IA che mi velocizza il lavoro non di poco mi permette di concentrarmi sulle cose piu' importanti. Se con Powerpoint posso avere una presentazione accattivante in pochi minuti invece di perdere ore a cercare di allineare immagini, cercare sfondi adatti etc allora mi permette di focalizzarmi sul contenuto. Reputo l'IA importante soprattutto per sgravarmi dalle incombenze che sono fastidi. Se tu sei uno che lavora in banca e fa mutui con excel, quello non e' un fastidio, ,e' il tuo lavoro principale, quindi e' vero che anche in quel caso l'IA ti aiuta, ma di certo ci metti molto anche di tuo e ti serve solo per piccole cose.
Un esempio pratico: con un mio collega un paio di settimane fa dovevamo parsare un file particolare, e dovevamo fare un filtro particolare con un'espressione regolare; la cosa non era semplice e ci siamo scervellati per tutta la mattinata, poi prima di andare a pranzo mi sono messo al mio pc per fare una ricerca, e a che c'ero ho fatto una prova con bing: "mi scrivi una regex che fa questo e quest'altro?". Risultato? In venti secondi avevamo l'espressione regolare che faceva esattamente quello che ci serviva.
Ora, il mio lavoro non e' scrivere espressioni regolari, ma scrivere un programma particolare. Il programma l'abbiamo ideato e scritto noi, e una feature noiosa, un compito meccanico piuttosto che di design dell'applicazione, ci ha fatto perdere mezza giornata di lavoro quando potevamo dedicarla a compiti piu' importanti. Sminuisce il mio lavoro? Assolutamente no, scrivere un'espressione regolare non ti fa diventare un bravo informatico, e' semplicemente una seccatura che bisogna affrontare per l'obiettivo. Questo per me e' un esempio perfetto di come l'IA possa aiutare a lavorare meglio, senza tutte le menate che sostituisce l'uomo etc.