Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart
11.7V mi sembra un buon valore di tensione quando la batteria è sotto carico. Supponendo che lo strumento si connesso direttamente sui morsetti della batteria, tieni conto che comunque a 70A bastano 14mOhm di resistenza interna/di contatto per causare una caduta di 1V.
Mi domando comunque quale valore abbia l'indicazione della capacità della batteria...... a meno che non sia uno strumento molto evoluto contenente anche un amperorametro, credo che la validità di quell'indicazione sia piuttosto scarsa.
|
Documentandomi ho visto che la situazione è la seguente:
Il mio Victron Energy è un "converter" e non un "charger".
Quindi trasforma la 24 V in ingresso nel valore prescelto in uscita.
Il converter è più utile nell'utilizzo diretto con un motore o comunque sotto sforzo diretto.
Potrebbe però effettivamente essere usato come caricabatterie anche se la modalità di carica non è ottimale in quanto è a tensione costante ( e di conseguenza l'amperaggio che viene riversato nella batteria dovrebbe scendere all'aumentare della tensione in uscita).
Il "charger" invece serve esclusivamente a caricare la batteria avendo le 3 fasi di ricarica (Bulk, Absorption, Maintenance).
Quello che probabilmente si potrebbe fare usando una batteria Agm e il victron converter, è impostare un voltaggio non molto alto (prima di default era 13,2 V, quindi forse troppo basso) direi sui 13,7/13,8 V finali, in modo tale da poter sempre lasciare collagata la batteria agm anche quando la sera/notte il camion è spento ma al mattino la batteria è bella carica. Con un voltaggio di 13,8 V non dovrebbe neppure evaporare l'acqua al suo interno e quindi non dovrebbe rovinare la batteria per sovraccarica.
Al più, sempre per preservare da sovraccarica, se un giorno non lo usassi, potrei staccare la batteria agm dal victron energy e ricollegarla solamente nel giorno di utilizzo.
Ci può stare come analisi?