View Single Post
Old 08-03-2023, 13:57   #10
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
Le multinazionali Americane chiedono soldi dei contribuenti europei loro vassalli per far altri soldi spendendo meno. Molto bello aprire fabbriche con i soldi degli altri. I Politici europei mi fanno tenerezza per come si lasciano manipolare dal potere economico che pagherà le tasse in USA e non in Germania. Si crei una CPU tutta europea come han fatto in Cina e tra poco in Russia questo sarebbe più logico e attinente alla politica di sviluppo dei governi membri europei invece di far arricchire chi è già ricco che venderà a prezzo pieno i prodotti costruiti a metà prezzo in Germania pagando appunto le tasse in USA e comunque non in Germania. Spero sempre in una nuova consapevolezza delle masse almeno finchè non verranno trasformate in gregge o mandria. Buon 8 marzo a tutte le Donne
Il progetto è all'interno del chip act Europeo e della politica del "friendly shoring" americano.
Intel investirà 17 miliardi di dollari solo in quella fabbrica e il progetto prevede un nuovo centro di ricerca e sviluppo e design in Francia e per investire in servizi di ricerca e sviluppo, produzione e fonderie in Irlanda, Italia, Polonia e Spagna se va in porto.

Sicuramente piuttosto che creare una filiera ex-novo è un grande valore aggiunto cooperare con chi è ai vertici mondiali per la progettazione che non che sia una cosa così scontata.
Ti risparmi qualche decennio di investimenti e di sviluppo infruttoso. Tra l'altro credo che l'Europa sia già attrezzata per le cpu con processi produttivi meno avanzati
Anche se facessero le valigie rimarrebbe la fabbrica ma soprattutto le teste che ci hanno lavorato.

Ultima modifica di azi_muth : 08-03-2023 alle 14:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1