Pantelleria, secondo me potrebbe essere giā off-grid anche senza moro ondoso.
A Hierro, nelle canarie, 10.000 abitanti stanno andando in quella direzione eolico e un accumulo idrico che sfrutta l'altezza con pompe bi-direziinali.
Qua do hai surplus di produzione aspiri l'acqua č la mandi in alto, qua do ti serve elettricitā lasci cadere e diventa idroelettrico.
Considerando che a Pantelleria il FV renderā sui 1700 KWh per KWp installato. Una combinazione di eolico iff-shore, minieolico e FV abbinato ad un sistema di accumuli a gravitā e si potrebbe tentare.
Le temperature non credo scendano mao sotto i 10°C per cui PdC COP 2,5 a salire, piani induzione e macchine elettriche.
Isola carbon-free. Vuoi mettere il turismo?
|