Ma se una volta usciti dallo stand bisognava riconsegnare il badge non vedo cosa possa spiare, semmai il problema è di chi si è appropriato del dispositivo non riconsegnandolo all'uscita ma casualmente lo porta allo stand di un'azienda concorrente, che a sua volta non solo non lo riconsegna al legittimo proprietario ma sfrutta l'occasione per montare una polemica sul nulla e screditare un competitor. Evidentemente al reparto marketing di Nokia sono a corto di idee, se devono ricorrere ad un illecito penale (furto) per denunciare una presunta violazione amministrativa.
Aggiungo pure che sistemi simili si usano in tantissime realtà commerciali e industriali, mi ricordo una macchina per l'orzo da bar con SIM e modulo GSM nascosti all'interno per permettere al fornitore del caffè di monitorare in tempo reale il numero di erogazioni, nessuno si è mai sognato di avvertire l'esercente della cosa che pure potrebbe trovare invasiva. Questo già oltre 15 anni fa.
Ultima modifica di Takuya : 06-03-2023 alle 19:25.
|