Quote:
Originariamente inviato da methis89
per radiatori la pressione statica, se non hai pressione l'aria non passa a dovere tra le alette del rad e quindi perdi parecchio potere dissipante, un po come il discorso portata/prevalenza delle pompe, se hai tanta portata ma poca prevalenza rischi che con loop complessi il flusso crolla
|
Ok ottimo,io se non ricordo male la pressione faceva la differenza anche in base al tipo di radiatore,se aveva un design di lamelle più fitte ad esempio... diciamo che sono importanti entrambi a sto punto.
Tornando alle ventole praticamente le e-loop che ho attualmente ,che sono da 2400rpm ,a 1900 rpm hanno una pressione di 1.997 mmH20, mentre le arctic a 1800rpm hanno 2.2 mmH2o,certo differenza irrisoria credo, però 7€ contro 20€ e passa.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk