Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
ce ne sono 58 appena costruite e 118 in fase di progettazione.. chi crede che il nucleare sia morto lo fa solo per partito preso e poi accende il pc e consuma energia elettrica facendo finta che non ci sia nucleare in rete che regge il sistema.. normalmente il nucleare in europa fa quasi un quarto del totale.. non l'1%..
se domani lo spegnessimo sarei curioso di capire come pensano di sostituirlo.. sono 760 TWh circa.. il doppio delle esigenze nazionali..
|
Guarda forse si è frainteso quello che penso:
non sono contro il nucleare per partito preso.
Secondo la mia opinione la rete elettrica dovrebbe essere servita anche da tante piccole centrali a fissione e non da poche mega centrali, questo per ridurre i rischi di catastrofi derivanti da incidenti e per distribuire meglio sul territorio i servizi.
Allo stato attuale è impensabile poter sostituire le centrali classiche con le rinnovabili, ma allo stesso tempo è utipistico credere che in Italia ( ho ironicamente scritto del paese più corrotto d'Europa, quando pure i pinguini al polo sud sanno che i Finlandesi sono forse i più affidabili sul pianeta)
in 10 anni ( tra scelta sito, approvazioni varie, notav, novax, notutto ecc) sia possibile la realizzazione di una centrale entro i 20 anni.
Una cosa che i governi avrebbero dovuto fare sul solare è quello di obbligare i fornitori di energia ad affittare i tetti nei centri urbani in tutte le abitazioni senza vincolo architettonico o storico, ed installarci il fv ( altro che 110% e super bonus)
Il condominio si sarebbe trovato un tetto rifatto, coimbendato ed una piccola rendita di sconto in fattura sul consumo senza importunare i no a tutto.