Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Patetica. Si parla di Intel. Ricordate il debutto di 3Dfx? 
|
Come no, è praticamente lo stesso identico scenario di allora, di quasi trent'anni fa o poco ci manca.
Infatti Intel ha sbagliato a non far debuttare le ARC con API proprietaria, stile GLIDE. Allora si che avrebbero avuto un senso queste schede !
Chiuso il siparietto ironico e tornando seri.
Sicuramente sono prodotti, schede video "apripista" per la loro prossima generazione, che comunque a quanto leggo e vedo fuori da questa piattaforma, sono sempre più soggette ad attenzione e apprezzamenti. Inutile negare problemi di gioventù, alcuni sistemabili con nuove release di driver, altri "più seri" come i consumi in idle che salvo aggiornamenti bios, potrebbero rimanere. Le prestazioni. Con la 770 siamo tra una 3060 e una 3070 e acquistata sui 400€, con i potenziali miglioramenti driver dopo driver non è affatto un acquisto mal ponderato, se ci si accontenta un minimo e magari si vuol provare qualcosa di nuovo, che non sia amd o nvidia.
Poi certo, per il 4K-MAX-120fps su TUTTO nvidia aspetta "a casse aperte" con le varie 4080/4090 o generazioni precedente, sempre ai soliti prezzi.
Fatte tutte queste doverose considerazioni direi che da qui al patetico, come scrivi, c'è una bella differenza...enorme !