View Single Post
Old 28-02-2023, 09:34   #5
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Perdonami ma cosa c'e' da capire?
Una azienda cinese ha acquisito un marchio affermatissimo e ora adegua la produzione sulla base di cio' che ritiene piu' opportuno.
E' la stessa cosa, ma in grande, che e' avvenuta con innumerevoli marchi motociclistici italiani ormai defunti, quali Fantic, Benelli, Morini.

Le moto cinesi che stanno dietro questi marchi si vendono anche grazie a quei marchi storici, vedi il Fantic Caballero.
Moto cinesissima che se avesse avuto marchio esotico avrebbe venduto la meta', almeno in Italia o in Europa.

Relativamente alle auto il discorso e' leggermente diverso, non esiste solo il mercato europeo o, peggio, Italiano.
Esiste anche il mercato orientale che e' voracissimo.

Probabilmente la ForTWO era considerato un modello troppo di nicchia (e infatti lo e') e per questo, forti di un marchio ormai affermato, hanno deciso di abbandonarlo per concentrarsi su vetture tradizionali. Cinesissime.
Ma che col marchio Geely difficilmente avrebbero lasciato i patri confini.

Quindi produrranno automobili convenzionali vendibilissime in oriente e vendute anche in occidente grazie ad un marchio che e' ormai un nome.

La mossa ci sta' tutta.
Chiaramente adesso la si puo' fare con marchi di serie di B o limitati.
In un futuro non troppo lontano non esclsudo che dietro un marchio europeo blasonato ci sia una azienda cinese che ora produce auto invendibili da noi.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1