Quote:
Originariamente inviato da unnilennium
non mi sono spiegato bene, ho avuto fortuna andando all'alba a prendere il numeretto per l'ufficio, da me ne accettano un numero x al giorno... ci han messo comunque 10 gg da quando ho fatto la pratica, se metti anhce il tempo necessario ad avere l'appuntamento il tempo diventa biblico... i 10gg sono il tempo che ci mette il comune ad avere la cie dal ministero...
|
Ah ok  .
Quote:
Originariamente inviato da susetto
Fortunatamente il mio comune č piccolino ed ha lo sportello online.
Per avere la CIE, sono entrato con lo SPID, fatto la prenotazione e pagato con PagoPA.
Veramente semplice e funzionale ...
P.S.
Se volessi fare una nuova CIE, potrei prenotare per domani mattina ...

|
Lo sportello di prenotazione č per tutta Italia lo stesso, quello del ministero dell'interno, per il resto ovvio che in un piccolo centro ti prenoti per il giorno dopo, in una grande cittā la storia č un pochino diversa, passano mesi, ora se arrivi a scadenza il problema non si pone, se disgraziatamente perdi il documento, o te lo rubano, stai senza per mesi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|